Sonniferi naturali, quali sono e come agiscono

I coadiuvanti del sonno di origine naturale possono essere considerati un’alternativa concreta ai classici sonniferi prescritti dal medico, veri e propri farmaci come le benzodiazepine*.

Scopriamo di più su alcuni rimedi naturali per il sonno e loro effetti indesiderati.

Elenco dei Contenuti

SCOPRI L'integratore per dormire con MELATONINA

 

Referenze:

https://it.wikipedia.org/wiki/Benzodiazepine

https://www.fcr.re.it/ministero-della-salute–rivalutazione-degli-apporti-ammessi-di-melatonina-negli-integratori-aliment

https://erbeofficinali.org/dati/q_scheda_res.php?nv_erba=VALERIANA%20OFFICINALE

Fonte: https://www.humanitas.it/enciclopedia/integratori-alimentari/triptofano/

https://www.webmd.com/women/natural-sleep-remedies

materdomini.it/enciclopedia/principi-attivi/passiflora/

2 pensieri su “Sonniferi naturali, quali sono e come agiscono

  1. Doina dice:

    Buonasera io soffro di anni da insonnia mi anno prescritto le medicine però no che stavo bene da tre messi ho smesso e prendo Serena Notte base di valeriana escolizia lupollo e tiglio però no ho risolto un gran che sto ore intere senza dormire e mi addormento solo la mattina .Sono disperata 😭

    • luca dice:

      Ciao Doina, gli integratori possono solo aiutare purtroppo. Se hai un problema per la quale ti hanno prescritto delle medicine difficilmente lo risolverai con delle erbe, per quanto di qualità siano. Mi spiace 😣

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *