Monacoline da riso rosso fermentato, utili per il Colesterolo, attenzione ai nuovi limiti UE.

monacoline_riso_rosso_fermentato

Indice dei Contenuti

  1. Riso Rosso Fermentato
  2. Cosa sono le Monacoline da Riso Rosso Fermentato?

Il Riso Rosso Fermentato

La medicina tradizionale cinese ha utilizzato a lungo il riso rosso come alimento, ma da qualche decennio fa parte anche della moderna medicina europea.

Il Riso Rosso è un alimento in grado di abbassare i livelli di colesterolo?

Non sembra realistico, ma i riferimenti e la letteratura scientifica lo dimostrano, in particolar modo una sostanza che si ottiene dalla sua fermentazione.

Il prodotto della fermentazione del riso rosso, ad opera di un lievito chiamato Monascus Purpureus, è la Monacolina K.

Cosa sono le Monacoline da Riso Rosso fermentato?

Le monacoline sono un gruppo di composti naturali derivanti dalla fermentazione del riso rosso. La Monacolina K è quella più studiata e utilizzata per il suo effetto sui livelli di colesterolo.

La Monacolina K ha infatti una struttura chimica simile alle statine, farmaci utilizzati per abbassare i livelli di colesterolo LDL (colesterolo “cattivo”).

Come le statine, la Monacolina K agisce inibendo l’enzima 3-idross-3-metilglutaril-coenzima A reduttasi (HMG-CoA reduttasi), che è coinvolto nella produzione di colesterolo.

La Monacolina K è stata dimostrata efficace nel ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue. Tuttavia, i livelli di Monacolina K presenti naturalmente nel riso rosso fermentato sono generalmente bassi, quindi per ottenere un effetto significativo è necessario assumere dosi più elevate attraverso integratori alimentari.

Perché le monacoline sono utili per abbassare il colesterolo?

integratore_riso_rosso_fermentato_monacolina_K

Le Monacoline sono utili per controllare i trigliceridi nel sangue proprio per la loro capacità di inibire l’enzima alla base della produzione del colesterolo da parte del nostro corpo (che ricordiamo essere fondamentale per il nostro corpo in dosi corrette).

Sono stati effettuati moltissimi studi a supporto dell’effetto ipocolosterolemizzante delle monacoline.

Riassumiamo gli estratti di 3 studi:

  • Uno studio del 2008 pubblicato su “The American Journal of Cardiology” ha mostrato che l’assunzione di 10 mg di Monacolina K al giorno per quattro settimane ha ridotto i livelli di colesterolo LDL del 12,4% in pazienti con ipercolesterolemia.
  • Un altro studio del 2010 pubblicato su “The Journal of Nutrition” ha mostrato che l’assunzione di 200 mg di Monacolina K al giorno per 12 settimane ha ridotto i livelli di colesterolo LDL del 9,3% in pazienti con ipercolesterolemia.
  • Uno studio del 2016 pubblicato su “The Journal of Nutrition” ha mostrato che l’assunzione di 3 mg di monacolina K e acido folico al giorno per 12 settimane ha ridotto i livelli di colesterolo LDL del 14,8% in pazienti con ipercolesterolemia.

E’ evidente che con il susseguirsi di studi (l’ultimo del 2016 di cui trovate il link al fondo) si sia ampiamente dimostrato che basse dosi di monacoline sono comunque efficaci.

Da giugno 2022 è stato imposto dall’UE un limite a 3mg al giorno di Monacoline da Riso Rosso fermentato.

Giugno 2022, nuovi limiti imposti dall’Unione Europea sulle quantità di Monacoline

L’assunzione di Monacolina K non è esente da rischi e può, in alcuni casi, presentare gravi effetti collaterali.

Inoltre l’efficacia delle monacoline da riso rosso fermentato è paragonabile a quella di molti farmaci, da assumere dietro prescrizione medica, per abbassare il colesterolo.

La disponibilità sul mercato di integratori con alto contenuto di monacoline, assumibili senza nessun controllo medico e, ancor peggio, in associazione ad altri integratori o farmaci ha reso urgente porre un limite legislativo.

Per questo motivi la commissione europea ha dichiarato illegali tutti gli integratori con più di 3mg di monacoline (dose giornaliera) a partire da giugno 2022.  Anche se l’efsa aveva già pubblicato uno studio del 2018 riguardo la sicurezza delle monacoline.

Monacolina k da riso rosso fermentato effetti collaterali

Gli effetti collaterali segnalati, associati all’assunzione di Monacolina K includono:

  • Disturbi gastrointestinali come diarrea, nausea e dolori addominali
  • Cefalea
  • Vertigini
  • Sonnolenza
  • Aumento dei livelli di transaminasi (enzimi epatici)
  • Prurito
  • Orticaria

Si raccomanda di consultare sempre un medico prima di assumere integratori alimentati con Monacoline, in special modo se associati ad altre terapie, farmaci o diversi integratori.

Un altro rischio nell’assumere Monacolina K da riso rosso, se il processo di coltura non viene controllato adeguatamente, è la possibile presenza di citrina, una tossina creata dal fungo Monascus Purpureus e presente negli estratti di riso rosso fermentato.

La citrina è principalmente nefrotossica ma anche potenzialmente epatotossica e cancerogena. La normativa prevede che non sia presente negli integratori alimentari in quantità superiori a 2 ppm.

Come scegliere un integratore con monacoline da riso rosso?

Acquista subito_Integratore Colesterolo

Se sei in cerca di un integratore per abbassare il colesterolo, o semplicemente per tenerlo sotto controllo è bene innanzitutto sentire il parere del tuo medico.

In secondo luogo non acquistare integratori che hanno ancora una dose giornaliera di Monacoline superiore a 3mg, sono illegali e pericolosi per la tua salute.

Il Riso Rosso fermentato non è l’unico aiuto per controllare il colesterolo, ma ci sono anche sostanze celebri con meno effetti collaterali, come il coenzima Q10 e piante dalle proprietà promettenti come la Moringa Oleifera e il Fieno Greco. Leggi come la Moringa è utile per controllare il colesterolo.

In ultimo ricorda che esiste un registro pubblico in Italia degli integratori alimentari, verifica sempre che sia notificato al Ministero della Salute prima di effettuare un acquisto online.

Acquista l'integratore moringa e monacolina 2,99mg

Reference:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27865358/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31687098/

efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/5368

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *