Cistina e Metionina, cosa sono e in quali integratori si trovano

cistina_metionina_cosa_sono

Cistina e Metionina sono due degli amminoacidi fondamentali per la salute dei capelli. Quest’ultima, oltre che da fattori come età, genetica e ormoni, è fortemente influenzata dalla dieta.

Una dieta carente di vitamine e nutrienti avrà un impatto negativo, non solo sulla corretta fisiologia dell’organismo, ma anche sulla salute e sulla crescita dei capelli.

Tra le possibili conseguenze che si possono verificare a livello del cuoio capelluto per la mancanza di Cistina e Metionina vi saranno caduta precoce e diradamento.

Nell’organismo, aminoacidi essenziali e non, si combinano tra loro per formare varie proteine, tra cui la cheratina, componente principale della fibra capillare. In particolare, la Cheratina è costituita da 18 amminoacidi, la cui componente più incisiva è data proprio da Cistina e Metionina.

Cos’è la Cistina?

La Cistina è un amminoacido costituito dall’unione di due molecole di L-Cisteina, e svolge un ruolo importante nella promozione della crescita e del diametro dei capelli, rendendoli più spessi e voluminosi.

Essendo inoltre un potente antiossidante, la Cistina protegge i tessuti dai danni dei radicali liberi. Ciò significa che i capelli saranno meno soggetti ai danneggiamenti causati dal sole e dai raggi UV, senza la tendenza a sfibrarsi o spezzarsi in modo irreparabile. Inoltre, rinforzando i capelli, questi, saranno più resistenti anche nell’affrontare lo styling e la manipolazione quotidiana.

Tutto ciò, è reso possibile dall’unione della Cistina a due minerali essenziali, Ferro e Zinco, nutrienti vitali per i capelli. Il Ferro, presente nei globuli rossi, aiuta i capelli a ricevere ossigeno per crescere e mantenersi in salute. Lo zinco invece, ne aumenta forza e struttura.

Cos’è la Metionina?

La Metionina, o L-Metionina, chiamata così per la sua configurazione molecolare, è un potente antiossidante e, grazie al suo alto contenuto di Zolfo, può aiutare a prevenire la caduta dei capelli. Come la Cistina, la Metionina rafforza la fibra capillare e ne riduce il rischio di rottura, rendendo i capelli morbidi, lisci e luminosi.

Inoltre, tale amminoacido gioca un ruolo importante nel metabolismo di numerose proteine. Tra queste vi è il collagene, il cui precursore, l’acido solfidrico, è proprio metabolizzato dalla Metionina. Il collagene è una proteina fondamentale per la salute di ossa, muscoli, tendini e cartilagini. A livello del cuoio capelluto, tale elemento è coinvolto nel rafforzamento del fusto del capello.

A causa del ruolo significativo di Metionina e Cisteina nella salute dei follicoli capillari, diviene di fondamentale importanza mantenere un livello sufficiente di questi amminoacidi attraverso l’assunzione quotidiana.

In quali Alimenti trovo Cistina e Metionina?

Un modo naturale per aumentare la concentrazione di tali aminoacidi nel nostro organismo è sicuramente rappresentato dalla dieta. Alimenti come uova, carne, pesce e noci, sono infatti particolarmente ricchi di L-Cistina e L-Metionina.

Tuttavia, in alcuni casi, può essere necessario ricorrere agli integratori alimentari per garantire la giusta concentrazione di elementi essenziali all’organismo.

Gli integratori di Cistina e Metionina sono formulati clinicamente per apportare la giusta concentrazione di questi amminoacidi all’organismo.

Con una corretta alimentazione e l’uso responsabile di integratori, è possibile ottenere capelli sani e robusti, pronti ad affrontare qualsiasi sfida quotidiana. Ecco tutto ciò che devi sapere su questi prodotti.

Quando assumere Cistina e Metionina

Capelli fragili, che si spezzano facilmente, spenti e diradati, sono un problema comune, spesso collegato a carenze amminoacidiche. Gli aminoacidi sono gli elementi che costituiscono le proteine strutturali ossia quelle necessarie per la crescita e la riparazione dei tessuti.

Qualora l’organismo non ricevesse abbastanza aminoacidi non sarà in grado di produrre le proteine.

A livello delle fibre capillari, anche la Cheratina verrà meno, causando una diminuzione nella crescita del capello. Non solo. Gli amminoacidi infatti, svolgono anche un ruolo importante nella produzione di globuli rossi che, fornendo ossigeno ai follicoli piliferi, promuovono ulteriormente la crescita di tali tessuti.

Una carenza di aminoacidi può, quindi, influire negativamente sulla salute dei capelli, provocando fragilità, danni e caduta dei capelli.

Se la perdita di capelli è correlata a una carenza di proteine, il modo migliore per trattarla è includere nella dieta cibi più ricchi di proteine animali. Inoltre, è possibile assumere Cistina e Metionina sotto forma di integratori alimentari.

Gli integratori a base di Cistina e Metionina sono generalmente disponibili sotto forma di capsule e offrono numerosi benefici per la salute dei capelli. Tali aminoacidi, penetrando all’interno del fusto del capello, migliorano la sua crescita e forza.

Ciò, diviene particolarmente indicato per tutte quelle persone che subiscono danni causati da decolorazione, colorazione e/o eccessiva esposizione ai raggi solari.acquista subito integratore per caduta capelli

Cistina e Metionina inoltre, andranno a prevenire l’assottigliamento dei capelli che dunque saranno lisci, brillanti e con meno doppie punte. Gli integratori con Cisteina e Metionina riducono notevolmente anche l’effetto crespo.
Infine, ma non ultimo per importanza, Cistina e Metionina svolgono un ruolo importante nella produzione di Melanina. Producendo tale pigmento, andranno a protegge ulteriormente i capelli dai danni ossidativi e consentono di invertire l’ingrigimento precoce dei capelli.

In sintesi, per rispondere alla domanda circa quando assumere Cistina e Metionina, tali aminoacidi possono essere utili ogni qualvolta si desideri aumentare la salute dei propri capelli, rendendoli più folti e robusti.

In linea di massima, per quanto riguarda il momento migliore per assumere gli integratori di Cistina e Metionina per la salute dei capelli, è consigliabile farlo durante i pasti in modo da potenziare l’assorbimento dei nutrienti.

Naturalmente, è anche importante assumere tali integratori in modo costante e regolare, per un periodo di tempo sufficiente a ottenerne i benefici desiderati.
A tal proposito, la durata del trattamento può variare a seconda della gravità del problema e dei risultati ottenuti. In ogni caso, è sempre importante seguire le istruzioni del produttore.

Inoltre, è bene ribadire che l’assunzione di tali prodotti non deve sostituire una corretta igiene e cura dei capelli. È comunque importante lavare e pettinare i capelli regolarmente, evitare l’uso di prodotti aggressivi e calore eccessivo, nonché mantenere uno stile di vita sano e attivo.

acquista l'integratore con cistina e metionina

Cosa provoca la carenza di Metionina o di Cistina?

Metionina e Cistina sono due amminoacidi essenziali, importanti l’organismo e la salute del capello. Diete ricche di vegetali possono portare a una carenza di tali composti, così come immagazzinare poco ferro e zolfo. Anche altri fattori però, possono influenzare le concentrazioni di Metionina e Cistina. Tra questi: lo stile di vita, l’età, il sesso e la genetica.

Entrambi gli amminoacidi sono coinvolti nella produzione di proteine e in altri processi biochimici dell’organismo, quindi, una loro carenza, può influire su diverse funzioni fisiologiche, causando diversi problemi di salute.

In particolare, la carenza di Metionina vedrà una riduzione della sintesi proteica, del numero di recettori cellulari per l’insulina, della produzione di Glutatione, creatina e metabolismo lipidico. Ciò, porterà a squilibri di glucosio nel sangue, disturbi ormonali, abbassamento del sistema immunitario, rallentamento nella guarigione delle ferite, perdita di massa muscolare, mancanza di energia e disturbi dell’umore.

Anche la carenza di Cistina può portare a una riduzione della sintesi di Glutatione, potente antiossidante, ma anche della produzione di cheratina, la proteina che ne costituisce la struttura, rendendoli forti, resistenti e lucenti.

Data la carenza di proteine, l’organismo agisce risparmiando quelle rimanenti e ponendo la crescita dei capelli in fase di riposo, poiché non facenti parte dei tessuti ritenuti essenziali.

Questi, diverranno secchi e fragili, con conseguente rottura e doppie punte. A distanza di circa 2-3 mesi inoltre, aumenteranno i problemi di caduta dei capelli e, dunque, diradamento.

La Cistina è anche un precursore dell’Acido Solforico, importante antiossidante che protegge i capelli dai danni dei radicali liberi. Le funzioni antiossidanti di Metionina, Cistina e Acido Solforico verranno meno, causando una maggiore sensibilità dei capelli ai danni di natura ambientale come raggi UV, inquinamento e scarsa qualità dell’acqua.

Inoltre, è importante notare che il metabolismo di Metionina e Cistina è strettamente correlato. La Metionina viene in parte degradata dall’organismo per formare Cisteina e Lisina. La Cisteina, a sua volta, è l’amminoacido base della Cistina. Ciò significa che se si ha una carenza di Metionina, si può avere una diminuzione anche della concentrazione di Cistina.

Quando puoi integrare L-Cistina e L-Metionina con un integratore per capelli

Una carenza di Cistina e Metionina può naturalmente essere facilmente invertita. Il cambio della dieta, unita a particolari integratori ricchi di tali elementi, possono assicurare all’organismo la giusta dose di Cistina e Metionina per la salute e il benessere dl capello.

È importante trovare un equilibrio tra il raggiungimento dell’assunzione dietetica raccomandata per un particolare nutriente e l’assicurarsi di aver raggiunto il livello richiesto per aumentare la crescita dei capelli.

Seppur non sostitutivi della dieta, gli integratori Cistina e Metionina sono molto importanti poiché non sempre è possibile regolare strategicamente i livelli di amminoacidi presenti nell’organismo.

Dunque, qualora i capelli siano secchi, fragili e diradati, potrebbe essere necessario un buon piano a base di integratori. Chiaramente, gli integratori alimentari selezionati dovranno essere sicuri, di alta qualità e di provenienza affidabile.

acquista l'integratore con cistina e metionina

A tal proposito nasce l’integratore di RedMoringa contro alopecia e caduta precoce dei capelli. La sua innovativa formulazione infatti, lo rende tra i prodotti più apprezzati del momento.

Notificato al Ministero della Salute, tale integratore è prodotto interamente in Italia, utilizzando solo ingredienti naturali di alta qualità. La sua formula innovativa combina ingredienti come Biotina, Equiseto, Miglio, Moringa e gli amminoacidi complessi, Cistina e Metionina. Uno dei punti di forza dell’integratore di RedMoringa è la sinergia dei suoi principi attivi.Integratore capelli equiseto redmoringa

Oltre agli indiscussi benefici di Cistina e Metionina, la miscela con gli altri ingredienti della formulazione infatti, è in grado di donare salute e benessere a tutte le tipologie di capello, ripristinandone ogni sorta di danno.

La molecola di Biotina, unita allo Zinco, facilita la crescita e l’aumento di densità di peli e capelli, divenendo una importante alleata nei casi alopecia e caduta precoce.
La pianta di Equiseto invece, grazie alla sua ricchezza di sali minerali che conferiscono un potente effetto remineralizzante. Inoltre, ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antibatteriche e antimicotiche che contribuiscono alla salute generale del cuoio capelluto.

Da ultimo, il Miglio, ingrediente altrettanto prezioso, aggiunto per fortificare i capelli nei periodi stressanti come i cambi di stagione.
In sintesi, l’integratore contro la caduta dei capelli di RedMoringa offre un mix completo di proprietà attive per supportare la salute e la bellezza dei capelli.

L-Cistina, L-Metionina quali effetti collaterali hanno?

Sebbene gli integratori di L-Cistina e L-Metionina siano generalmente considerati sicuri, è importante tenere in considerazione i potenziali effetti collaterali. La dose giornaliera raccomandata di Metionina e/o Cistina per gli adulti è di massimo 14 mg per kg di peso corporeo. Oltre tale quantità, si rischia di incorrere in fenomeni di tossicità e sovradosaggio, che possono portare a effetti collaterali lievi o gravi.

Tra i sintomi più comuni si annoverano nausea, vomito, sonnolenza e irritabilità. Tuttavia, in casi più gravi, possono manifestarsi importanti cambiamenti di pressione sanguigna, disorientamento e tachicardia.

Sebbene raro, un eccesso di questi amminoacidi può comportare anche a una overdose, pertanto è importante seguire scrupolosamente la posologia riportata sulla confezione o sul prodotto.

Per evitare inconvenienti, è consigliabile non superare mai la dose raccomandata e assumere Cistina e Metionina come indicato, prestando attenzione ai sintomi di effetti collaterali. In ogni caso, è fondamentale sottolineare che ogni integratore è totalmente sicuro, ma è necessario seguire le indicazioni riportate sulle confezioni per garantire un utilizzo corretto ed efficace.

Inoltre, non da meno, è sempre raccomandabile consultare il proprio medico prima di assumere integratori alimentari, specialmente se si soffre di patologie o si stanno prendendo farmaci.

acquista l'integratore con cistina e metionina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *